Piemonte Parchi
parchi da gustare
Lunedì, 31 Gennaio 2022 05:58
I 'resistenti' del Roccaverano
Proseguiamo l'indagine sui rapporti tra biodiversità, prodotti tipici e il...
Pubblicato in
Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Venerdì, 22 Gennaio 2021 11:24
La Cipolla di Drubiaglio a "Geo" su Rai3
Venerdì, 13 Novembre 2020 08:13
Parchi da Gustare, alla scoperta dei "gofri" delle Cozie
Parchi da gustare non si ferma e continua a raccontare le storie di produttori...
Pubblicato in
News
Lunedì, 09 Novembre 2020 15:34
Valorizzazione dei paesaggi rurali ed aziende virtuose
Il Ticino - Lago Maggiore è fra gli enti partecipanti al progetto, che intende...
Pubblicato in
News
Venerdì, 02 Ottobre 2020 08:55
Foliage e enogastronomia nell'autunno dell'Appennino
Venerdì, 09 Ottobre 2020 07:41
La Tinca gobba dorata di Cascina Italia
Dal nostro archivio ripubblichiamo l'intervista a Giacomo Mosso, titolare...
Pubblicato in
Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Venerdì, 26 Giugno 2020 10:18
La scommessa di Enrico, tra tradizione e innovazione
Dal garage di casa a un'azienda vitivinicola in espansione tra mille progetti:...
Pubblicato in
Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Lunedì, 16 Settembre 2019 13:14
Sapori d'autunno sull'Appennino piemontese
Il 23 settembre inizia ufficialmente l'autunno e sull'Appennino piemontese...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Martedì, 30 Maggio 2017 09:49
Plaisentif, il formaggio delle viole
In Val Troncea, Argentera e Chisone da tempo immemorabile si produce un raro e...
Pubblicato in
Alimentazione
Martedì, 07 Marzo 2017 11:21
Cavoli e salute, un binomio perfetto
I cavoli, protagonisti di molti piatti della guida "Parchi da gustare", sono...
Pubblicato in
Alimentazione