#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

marguareis

Mercoledì, 19 Maggio 2021 07:03

Storie di uomini e piante sulle Alpi Marittime

Partendo da sinistra: Erysimum burnatii, Clarence Bicknell (in alto), Emile Burnat (in basso), Rhaponticum
Dopo l'ondata di esplorazioni del Seicento e del Settecento, alcuni...
Pubblicato in Personaggi
Venerdì, 05 Febbraio 2021 09:21

Le Grotte piemontesi più belle? Si trovano consultando il Catasto

Le Grotte piemontesi più belle? Si trovano consultando il Catasto
E' online e liberamente consultabile il nuovo portale del Catasto delle...
Pubblicato in News
Lunedì, 18 Gennaio 2021 09:25

Le Marittime per la DAD

Le Marittime per la DAD
Il sito dell'Ente di gestione Aree Protette delle Alpi Marittime dedica...
Pubblicato in News
Venerdì, 06 Novembre 2020 08:51

S.O.S. per la Balconata di Ormea

S.O.S. per la Balconata di Ormea
I percorsi della "Balconata di Ormea" nelle Aree protette delle Alpi Marittime...
Pubblicato in News
Lunedì, 19 Ottobre 2020 07:39

Un euro per aiutare la Valle Gesso

Un euro per aiutare la Valle Gesso
L'iniziativa è partita da un gruppo di operatori del turismo e mira a...
Pubblicato in News
Venerdì, 09 Ottobre 2020 07:15

Alluvione, prime valutazioni dei danni alle Marittime

Alluvione, prime valutazioni dei danni alle Marittime
A seguito dell'alluvione del 2 ottobre l'Ente parco conteggia i danni che, a...
Pubblicato in News
Sabato, 05 Settembre 2020 09:52

Il Castello di Casotto e la rinascita di un territorio

La Certosa di Casotto - Foto Regione Piemonte
In origine monastero certosino, poi residenza di caccia dei Savoia, oggi è...
Pubblicato in Territorio
Venerdì, 28 Agosto 2020 07:15

Un questionario per migliorare il turismo nelle Alpi Marittime

Un questionario per migliorare il turismo nelle Alpi Marittime
Un agile questionario, compilabile sia in presenza che online, per aiutare...
Pubblicato in News
Venerdì, 31 Luglio 2020 07:22

Porta a casa i tuoi rifiuti!

Porta a casa i tuoi rifiuti!
Le Alpi Marittime raccomandano ai loro visitatori una gestione oculata dei...
Pubblicato in News
Venerdì, 24 Luglio 2020 08:16

Tre mostre per i 40 anni delle Alpi Marittime

Tre mostre per i 40 anni delle Alpi Marittime
L'anniversario del Parco viene celebrato con tre mostre che ricordano...
Pubblicato in News
Venerdì, 24 Luglio 2020 08:06

Alpi Marittime, due punti di ricarica per e-bikes in quota

Alpi Marittime, due punti di ricarica per e-bikes in quota
Verranno installati due pannelli solari con punti di ricarica elettrica sia...
Pubblicato in News
Venerdì, 19 Giugno 2020 07:36

Nuovi depliant per presentare i giardini delle Marittime

Nuovi depliant per presentare i giardini delle Marittime
Due nuove pubblicazioni scaricabili online presentano i giardini botanici...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te che ami la natura e l'ambiente.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su