#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

I video sulle foreste della Regione Piemonte al festival cinematografico di Bergamo

Anche la Regione Piemonte sarà protagonista del "Festival delle Foreste. I polmoni verdi della Terra", che si svolgerà dall'11 al 15 novembre a Bergamo.

Giovedì, 7 Novembre 2019
  • Stampa

Sono cinque i filmati realizzati dal Settore Foreste che raccontano i boschi del Piemonte e la loro gestione sostenibile e che sono stati selezionati per la manifestazione cinematografica dedicata alle foreste, giunta alla sua seconda edizione. Ecco i titoli delle opere e le date di proiezione: 

mercoledì 13 novembre: "Bosco vivo. L'arte della selvicoltura" e "La filiera del bosco. Un esempio in Val Maira";

giovedì 14 novembre: "Il bosco dopo gli incendi. Le strategie della natura e dell'uomo" e "La cooperazione forestale in Piemonte";

venerdì 15 novembre: "La coltivazione sostenibile del pioppo".

Il Festival, si propone di promuovere le foreste d'Italia e di tutto il mondo, attraverso la proiezione di pellicole nazionali e internazionali.

Nel corso della manifestazione sono previsti eventi collaterali legati a momenti artistici, musicali, presentazioni, premiazioni e ospiti.

L'ingresso alle proiezioni è libero.

 

Per approfondimenti:

Programma completo della manifestazione

Chi non potesse partecipare alla manifestazione può trovare i video sul canale youtube della Regione Piemonte

Altre info disponibili sul sito dell'Associazione Montagna Italia

 

Altro sull'argomento

TracciaLegno, una filiera del legno piemontese di qualità

TracciaLegno, una filiera del legno piemontese di qualità  

Siamo squadre forestali e risolviamo problemi

Siamo squadre forestali e risolviamo problemi  

Basta mezz’ora per far cambiare il Mondo

Basta mezz’ora per far cambiare il Mondo  

Cos'è il legname da tempesta

Cos'è il legname da tempesta  

Tags

bosco forestepiemonte

Potrebbe interessarti anche...

I guardiaparco del Gran Paradiso trionfano alle "olimpiadi"

Si sono fatti onore alla manifestazione sportiva internazionale Trofeo Danilo Re, dedicata a ...

Il Monviso protagonista negli studi del cambiamento climatico

Il territorio del Parco del Monviso è il protagonista del primo di una serie di documentari sul ...

Il Giappone a La Mandria

Il 28 gennaio appuntamento di "immersione nei boschi" da non perdere, seguendo le tradizionali te ...

Le Marittime cercano un Istruttore

C'è tempo sino alle ore 12 del 20 febbraio per presentare la domanda per un posto a tempo indete ...
Tutti gli articoli

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su