Piemonte Parchi
Natura
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Robert Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie)
Giovedì, 20 Marzo 2014
Salviamoli assieme
Alla clinica veterinaria dell'Università di Torino anche "gli esclusi dall'Arca" trovano…
Lunedì, 10 Marzo 2014
Una vita da somari
L’asino, mammifero piccolo e forte, a volte testardo, è considerato meno…
Lunedì, 10 Marzo 2014
Un modo diverso di fare trekking
Alcune proposte dei parchi piemontesi e in compagnia degli asini
Lunedì, 10 Marzo 2014
L’amore per l’asino: una professione? Intervista a Mario Cavallo
Intervista a Mario Cavallo, naturalista e guida del Parco Orsiera Rocciavrè
Lunedì, 10 Marzo 2014
Come nasce la passione per l’asino? Intervista a Elio Giuliano
Intervista a Elio Giuliano, guardiaparco Parco naturale Orsiera Rocciavrè
Giovedì, 6 Marzo 2014
Osservare gli animali in natura
Leggere attentamente le avvertenze
Giovedì, 6 Marzo 2014
L’asino nel mito e nel simbolo
Lunedì, 2 Luglio 2018
La gestione della fauna tra suggestione e gestione
Una questione di territorio, strategie e connessioni