#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

specie alloctone

Giovedì, 02 Dicembre 2021 05:42

Quando il pascolo contrasta le piante esotiche

Gregge a Palazzolo Vercellese - Foto M. Melis
Nel Parco del Po piemontese c'è una attiva collaborazione con la pastorizia...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Lunedì, 15 Novembre 2021 05:18

Ho preso un granchio... blu!

Callinectes sapidus
Se in Italia lo avvistate, in mare o, più difficilmente, in acque dolci...
Pubblicato in Animali
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:44

L'inesorabile avanzata del pesce barometro

Cobite comune
Dalla Cina con furore. Così potrebbe essere sintetizzata l'avanzata del pesce...
Pubblicato in Biodiversità
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:32

Cos'è il CRIP, Centro Referenza Ittiofauna del Piemonte

Logo del CRIP - Centro Referenza Ittiofauna Piemonte
Il Centro di Referenza Ittiofauna del Piemonte è un ambito di confronto...
Pubblicato in Divulgazione
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:28

Pesce d'aprile! Ma non è uno scherzo ;)

Ritratto di lucio perca
C'entra con i pesci, ma non è uno scherzo ;) Oggi, 1 aprile, esce il nostro...
Pubblicato in Divulgazione
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:11

Il problema delle specie alloctone

Banda di persici reali (specie introdotta)
È molto difficile dire se una specie è più invasiva di un'altra. Le specie e...
Pubblicato in Biodiversità
Giovedì, 01 Aprile 2021 02:20

Pesci esotici, l'invasione silenziosa

Esox spp.
Parlare di conservazione dei nostri pesci vuol dire affrontare sia gli aspetti...
Pubblicato in Biodiversità
Martedì, 16 Febbraio 2021 09:45

Il caso delle nutrie metropolitane

Il caso delle nutrie metropolitane
C'è chi le apprezza per la pelliccia, chi le trova gustose, chi le nutre tutti...
Pubblicato in Animali
Martedì, 20 Ottobre 2020 09:19

Il Piemonte e la lotta alla Popilia Japonica

Il Piemonte e la lotta alla Popilia Japonica
La nostra Regione è in prima fila nel contrasto di questo pericoloso...
Pubblicato in News
Lunedì, 03 Agosto 2020 12:16

Specie invasive in crescita, ma da oggi con un nemico in più

Specie invasive in crescita, ma da oggi con un nemico in più
Grazie al progetto Ue Life Asap migliaia di cittadini, studenti e...
Pubblicato in News
Lunedì, 08 Giugno 2020 13:55

Diventiamo sentinelle virtuali della biodiversità

Diventiamo sentinelle virtuali della biodiversità
Per individuare e conoscere le specie aliene invasive, un progetto LifeAsap...
Pubblicato in News
Mercoledì, 26 Febbraio 2020 10:57

Popillia, la principessa splendente che diventa un demonio

Di Ryan Hodnett - Opera propria, CC BY-SA 4.0, Commons.wikimedia.org
Originaria del Giappone, a dispetto del suo aspetto delicato è un temibile...
Pubblicato in Biodiversità
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su