#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Gipeto

Mercoledì, 06 Luglio 2022 01:31

Grifone, il turista che passa l’estate sulle Alpi

Grifone in primo piano - Foto M. Chierici
Questo grande avvoltoio gregario arriva sulle nostre montagne a inizio giugno,...
Pubblicato in Animali
Lunedì, 10 Gennaio 2022 04:29

Il barbuto riconquista i cieli

Il barbuto riconquista i cieli
Torniamo a scrivere di gipeto per dare degli aggiornamenti sulla sua...
Pubblicato in Animali
Venerdì, 12 Marzo 2021 09:18

infoGIPETO 2020, online attività e risultati del programma

infoGIPETO 2020, online attività e risultati del programma
E' uscito il report sull'attività svolta nel 2020 nell'ambito del...
Pubblicato in News
Martedì, 22 Dicembre 2020 10:25

Torna a nidificare il Gipeto in Valle Cogne, ecco le misure per proteggerlo

Torna a nidificare il Gipeto in Valle Cogne, ecco le misure per proteggerlo
Istituita una zona a tutela della nidificazione in Valnontey e realizzato un...
Pubblicato in News
Mercoledì, 18 Novembre 2020 14:57

Rapaci nei cieli dell'Ossola

A sinistra, un gipeto in volo; a destra, un grifone.
Il gipeto e il grifone sono tornati nei cieli delle Alpi e, anche dove solo...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 02 Ottobre 2020 08:44

Un anno di tutela del gipeto in Europa

Un anno di tutela del gipeto in Europa
E' online il rapporto 2019 che riporta dati e azioni della rete...
Pubblicato in News
Lunedì, 07 Settembre 2020 07:38

Il guardiaparco più anziano del Gran Paradiso va in pensione

Il guardiaparco più anziano del Gran Paradiso va in pensione
Tra i successi del suo lavoro mette al primo posto il ritorno del gipeto
Pubblicato in News
Martedì, 03 Marzo 2020 15:17

La vita del Gipeto in diretta

La vita del Gipeto in diretta
Grazie al progetto GipetOnAir è possibile vedere online sul sito del...
Pubblicato in News
Martedì, 18 Dicembre 2018 16:06

Auguri alla biodiversità del nostro Pianeta

Auguri alla biodiversità del nostro Pianeta
Una lunga lista di specie a rischio di estinzione. E' questo uno degli...
Pubblicato in Biodiversità
Giovedì, 29 Novembre 2018 11:12

Sopra il Lago Afframont, dove volano i gipeti

Scorcio di veduta sul Lago Afframont
Ed eccoci nelle selvagge Valli di Lanzo. Precisamente a Balme, piccolo comune...
Pubblicato in Itinerari
Martedì, 24 Aprile 2018 14:28

Schiuse le uova di due coppie di gipeto nel Mercantour

Schiuse le uova di due coppie di gipeto nel Mercantour
Intanto, sul versante piemontese, si sta trepidando per sapere se anche la...
Pubblicato in Animali
Lunedì, 26 Marzo 2018 13:55

La storia di Mison, il gipeto che faticava a prendere il volo

La storia di Mison, il gipeto che faticava a prendere il volo
Grazie alle cure e all'assistenza del Parco naturale e Faunistico di Goldau e...
Pubblicato in Animali
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale '40 Anni di Piemonte Parchi' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Via Nizza 330 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su