#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

alpi

Mercoledì, 12 Gennaio 2022 04:31

Le scelte di vita del camoscio

Giovani camosci in esplorazione su di una rupe
Malgrado l'ampia diffusione del camoscio sull'arco alpino (tra Piemonte e...
Pubblicato in Animali
Lunedì, 21 Giugno 2021 04:25

Dove superarono le Alpi, Annibale e i suoi elefanti?

Di Internet Archive Book Images - https://www.flickr.com/photos/internetarchivebookimages/14782335524/Source book page: https://archive.org/stream/sixthousandyears01sand/sixthousandyears01sand#page/n256/mode/1up, No restrictions, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=43873524
Un possibile itinerario storico del passaggio del cartaginese, sul quale...
Pubblicato in Miti, leggende, racconti
Martedì, 26 Gennaio 2021 16:06

Biodiversità da osservare e da proteggere

Narcisi in primo piano e conifere sullo sfondo
Proteggere la biodiversità dal cambiamento globale è una missione che sulle...
Pubblicato in Biodiversità
Martedì, 19 Gennaio 2021 11:20

Salviamo insieme la montagna dalla plastica

Salviamo insieme la montagna dalla plastica
Il progetto Stop the ALPs becoming Plastic Mountains offre la possibilità...
Pubblicato in News
Venerdì, 11 Dicembre 2020 10:05

Il paesaggio alpino non è rinnovabile!

Il paesaggio alpino non è rinnovabile!
In occasione della Giornata internazionale della montagna, CIPRA pubblica un...
Pubblicato in News
Mercoledì, 14 Ottobre 2020 13:27

Il viaggio di Giulio, a piedi dalle Alpi al Mar Ligure

Autoritratto di Giulio Pedretti - Foto G. Pedretti
"Mi chiamo Giulio, la prima volta che sono andato in montagna non avevo...
Pubblicato in Itinerari
Lunedì, 07 Settembre 2020 14:12

Berardia lanuginosa, relitto glaciale delle Alpi

Berardia subacaulis
Come si è conservata una pianta antica come la Berardia lanuginosa sulle Alpi?...
Pubblicato in Piante
Giovedì, 07 Maggio 2020 16:16

Escursione guidata nella biodiversità alpina

Camoscio sulle Alpi
PITEM BiodivAlp, ovvero la storia di un progetto transfrontaliero impegnato...
Pubblicato in Biodiversità
Martedì, 25 Giugno 2019 15:48

L'Europa protegge le Alpi?

Foto di gruppo nella giornata di presentazione del PITEM BiodivAlp
Per conservare, gestire e valorizzare la biodiversità sulle Alpi, per...
Pubblicato in Biodiversità
Lunedì, 26 Novembre 2018 15:55

Verso il ritorno della lontra sulle nostre Alpi

Verso il ritorno della lontra sulle nostre Alpi
Meno famosa dell'orso, del lupo o della lince, la lontra è uno dei mammiferi a...
Pubblicato in Animali
Martedì, 17 Aprile 2018 08:12

I fiori spontanei delle Alpi

I fiori spontanei delle Alpi
Perché un fiore vive sulle Alpi? In quale ambiente si può cercare? E'...
Pubblicato in Il Segna-Libro
Lunedì, 26 Febbraio 2018 14:36

Il permafrost si sta sciogliendo anche sulle Alpi

Il permafrost si sta sciogliendo anche sulle Alpi
Il permafrost è uno degli indicatori del cambiamento climatico e il suo...
Pubblicato in Clima
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te che ami la natura e l'ambiente.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai - ogni settimana - notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e - come regalo di benvenuto! - potrai scaricare il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su