#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Dentro la notizia

Pianta, Mauro "Dentro la notizia. "Io ti guardo così". Articoli diventati racconti". - Soveria Mannelli : Rubbettino Editore, 2019. - 111 p. : ill. ; 21 cm. - € 14,00.

  • Pianta, Mauro
  • Ottobre2019
  • Lunedì, 28 Ottobre 2019
  • Share
  • Stampa
  • Email
Dentro la notizia

"Dentro la notizia - Io ti guardo così" è una raccolta di articoli-ritratti di persone nei quali si manifesta la migliore verve narrativa di Mauro Pianta, il giornalista torinese morto il 4 aprile 2018 in seguito a una gastroscopia.

Mauro, grande cronista, anche di "nera", è stato il prototipo di una generazione di giovani giornalisti che ha dovuto fare i conti con la propria passione e con le mutate condizioni del lavoro giornalistico, spesso precario e privo di certezze. Ha scritto ovunque gli si desse l'occasione, per grandi giornali come «La Stampa», «Il Sole 24 Ore», il «Corriere della Sera», per il sito della Stampa «Vatican Insider», «Il Giornale» e tanti altri minori. In tutti questi media la sua caratteristica era raccontare storie di uomini e donne speciali spesso nella loro normalità, anche nel fare cose curiose o originali.

"Dentro la notizia" offre una carrellata di questi personaggi, descritti con umanità ed empatia. Da Eleonora, disabile e circense, ad Angelo nonno-pilota, da Jasmine che ha il banco di frutta al mercato ma che fa anche la modella, all'ex manager che scrive favole, dal bisnonno che fa volontariato e che per questo rimane giovane, alla vita di chi si è "spretato", fino alla difficile storia dei nuovi cristiani convertiti che provengono dall'Islam... e tante altre storie.

La raccolta è curata da un gruppo di amici giornalisti di Mauro: Domenico Agasso jr, Marco Bardazzi, Sandro Bocchio, Giulia De Matteo, Adriano Moraglio, Luca Rolandi e Andrea Tornielli.

Ottobre 2019

http://erasmo.it/parchipiemonte/

 

Altro sull'argomento

Erpetologi si nasce o si diventa? Intervista a Roberto Sindaco

Erpetologi si nasce o si diventa? Intervista a Roberto Sindaco  

Quando una scimmia diventa uomo... e viceversa

Quando una scimmia diventa uomo... e viceversa  

Tags

giornalismo intervista

Potrebbe interessarti anche...

Atlante dei prodotti tipici (e non solo) della Provincia di Torino

Atlante dei prodotti tipici (e non solo) della Provincia di Torino Atlante dei prodotti tipici (e non solo) della Provincia di Torino  
Baldi, Claudio "Atlante dei prodotti tipici (e non solo) della Provincia di Torino". - Torino : H ...

Se i cani potessero parlare

Se i cani potessero parlare Se i cani potessero parlare  
Csányi, Vilmos "Se i cani potessero parlare". - Roma : Franco Muzzio Editore, 2007. - 394 p. : i ...

Storie e luoghi segreti del Piemonte

Storie e luoghi segreti del Piemonte Storie e luoghi segreti del Piemonte  
Boggio, Maricla "Storie e luoghi segreti del Piemonte. Un viaggio ideale alla scoperta di itinera ...

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata Frutti dimenticati e biodiversità recuperata  
Forconi, Vanna - Guidi, Sergio e Bianco, Pietro Massimiliano (a cura di) "Frutti dimenticati e bi ...
Tutti gli articoli

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Ogni settimana, nella tua casella di posta elettronica, notizie, appuntamenti e approfondimenti sui parchi piemontesi (e molto di più!) per te che ami la natura e l’ambiente.

Iscriversi è semplice e gratuito.

Iscrizione

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambientalista sarà lei ...
  • Ambiente
  • Animali
  • Appuntamenti
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Eventi
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Interviste impossibili
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • La Ricerca
  • Le Erbe del Ben-Essere
  • Le forme della Natura
  • Le nostre App(licazioni)
  • Marcovaldo 3000
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • News
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Taccuini
  • Territorio
  • Turismo
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Guida all'accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribution - Non Commercial - No Derivs 3.0 Unported License eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su