Piemonte Parchi
ricette
Martedì, 08 Giugno 2021 09:22
La bontà e la conoscenza in un aperitivo
Un aperitivo analcolico e uno alcolico. Due ricette ideate appositamente per...
Pubblicato in
Parchi da Gustare - 2021
Lunedì, 02 Settembre 2019 14:40
A Marcarolo la biodiversità arriva in tavola con i ravioli al Tuccu
Risultato di una tradizione antichissima, la ricetta proposta dal Parco...
Pubblicato in
Biodiversità
Mercoledì, 17 Ottobre 2018 06:34
Risotto con polline di fiori e miele di castagno
La ricetta preferita da Piemonte Piemonte nella gara all'ultimo fornello...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Venerdì, 21 Aprile 2017 12:05
Dolci, biscotti, pane e polenta con la farina di mais.
Spaliviero, Gian Paolo. - "Dolci, biscotti, pane e polenta con la farina di...
Pubblicato in
Il Segna-Libro
Martedì, 07 Marzo 2017 11:21
Cavoli e salute, un binomio perfetto
I cavoli, protagonisti di molti piatti della guida "Parchi da gustare", sono...
Pubblicato in
Alimentazione
Martedì, 21 Febbraio 2017 16:18
Percorsi gustosi nei parchi del Piemonte
Il cibo non è solo moda, ma è soprattutto cultura e biodiversità che arrivano...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Martedì, 21 Febbraio 2017 17:03
Percorsi gustosi nei parchi del Piemonte
Il cibo non è solo moda, ma è soprattutto cultura e biodiversità che arrivano...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Martedì, 21 Febbraio 2017 14:13
A Torino comincia il Festival del Giornalismo alimentare
Martedì, 14 Febbraio 2017 14:30
Ravioli al Tuccu
Il matamà di manzo o castrato è l'ingrediente principale della ricetta...
Pubblicato in
Enogastronomia
Lunedì, 19 Settembre 2016 15:47
Cosa c'entrano i parchi con il gusto?
Spesso sento chiedere: «Cosa c'entrano i parchi con il gusto?» E adesso, più...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Venerdì, 02 Settembre 2016 07:21
I Sentieri del Gusto nel Parco Val Grande
Al via la XVI edizione della Rassegna enogastronomica del Parco nazionale che...
Pubblicato in
Parchi piemontesi