#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

14 Febbraio 2023

Festa degli innamorati ma non solo...

  • Share
  • Link alla mappa

Quando

14 Febbraio 2023

Dove

Entracque Centro Faunistico Uomini e Lupi Strada Provinciale per, Via S. Giacomo, 3, 12010 Entracque CN, Italia

Parco Alpi Marittime

Contatti

0171 978616 / 0171 976850

http://www.areeprotettealpimarittime.it

prenotazioni@areeprotettealpimarittime.it

Il 14 febbraio ricorda i tempi antichi in cui si festeggiava la rinascita della natura, la sovversione delle regole, la distruzione dell’ordine precostituito, perché la società potesse purificarsi e rinascere ogni anno. Era un'occasione in cui si propiziava anche la fertilità, rito pagano che la chiesa cattolica cristianizzò associando la festività al mese di febbraio perché coincide con il periodo della rinascita e a San Valentino patrono degli innamorati. La Cooperativa Montagne del Mare propone un San Valentino dedicato agli innamorati della natura con una visita guidata in notturna del Centro Faunistico Uomini e Lupi. Verranno approfonditi gli aspetti biologici ed etologici di questo predatore fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema. Prima della visita guidata sarà offerto un aperitivo a base di prodotti tipici locali. Prenotazioni Iscrizioni entro le ore 17 di domenica 12 febbraio telefonando allo 0171 978616 o 0171 976850. Tariffe A persona: 28 euro. Due persone: 50 euro. Info pratiche Data attività: 14 febbraio. Ritrovo appuntamento: ore 18,00 alla Centro faunistico del Parco, strada Provinciale per San Giacomo 3, Entracque. Note: l'attività si svolgerà con un numero minimo di 8 partecipanti.
tutti gli eventi
Festa degli innamorati ma non solo...
2023-02-14 00:00:00
0000-00-00 00:00:00

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su