#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

plastica

Martedì, 26 Aprile 2022 04:18

Plastica, ecco le regole per ridurla nell’ambiente

Foto Pixabay
Il 14 gennaio scorso è una data da segnare in rosso sull'agenda: sono infatti...
Pubblicato in Divulgazione
Lunedì, 14 Febbraio 2022 12:10

Microplastiche nel Ticino: dal fiume all'uomo

Microplastiche nel Ticino: dal fiume all'uomo
Continua il nostro approfondimento sulle invisibili ma insidiose...
Pubblicato in Divulgazione
Mercoledì, 24 Marzo 2021 06:18

Pericolo microplastiche nel Ticino

Foto Pixabay
Una ricerca dell'Università degli Studi di Milano ci porta alla scopera del...
Pubblicato in Divulgazione
Martedì, 19 Gennaio 2021 11:20

Salviamo insieme la montagna dalla plastica

Salviamo insieme la montagna dalla plastica
Il progetto Stop the ALPs becoming Plastic Mountains offre la possibilità...
Pubblicato in News
Lunedì, 23 Novembre 2020 15:47

L'incubo delle micro plastiche per il martin pescatore

Martin pescatore durante la sua caccia. Riserve naturali e aree contigue della fascia fluviale del Po.
Una ricerca delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore ne rivela i...
Pubblicato in Divulgazione
Lunedì, 24 Febbraio 2020 13:17

Il Parco del Monviso 'cattura' la plastica

Rifiuti 'catturati' nell'ambito del progetto del Parco del Monviso
Il "cattura plastica", un prototipo ideato dai tecnici del parco per risanare...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 15 Febbraio 2019 15:24

Ecosistemi marini, attenzione al 'marine litter'

Ecosistemi marini, attenzione al 'marine litter'
Si chiamano 'marine litter', ovvero rifiuti marini, e sono stati ritrovati nel...
Pubblicato in Ecologia
Venerdì, 18 Gennaio 2019 10:18

Dal Polo Nord al Piemonte, lungo la corsa delle plastiche

Una bustina di snickers intrappolata nel ghiaccio della banchisa artica
Si intitola 'Innesti Artici' la mostra ospitata negli uffici dell'Urp del...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Martedì, 11 Settembre 2018 13:18

Non è soltanto una cannuccia di plastica

Non è soltanto una cannuccia di plastica
Nel 2050 nei nostri mari ci sarà più plastica che pesci. Delle 8,5 milioni di...
Pubblicato in Educazione ambientale
Venerdì, 20 Aprile 2018 13:08

L'Europa adotta misure per ridurre i rifiuti di plastica in mare

L'Europa adotta misure per ridurre i rifiuti di plastica in mare
L'80% dei rifiuti che finiscono in mare sono di plastica. Per contrastare il...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Mercoledì, 07 Febbraio 2018 14:22

I parchi contro le plastiche negli ambienti marini

I parchi contro le plastiche negli ambienti marini
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, con alcune iniziative interne e come...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Lunedì, 15 Gennaio 2018 10:46

Microplastiche, è emergenza nel Mediterraneo

Microplastiche, è emergenza nel Mediterraneo
La quantità delle microplastiche nel Mare Mediterrano è enorme, ma dire enorme...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su