Stampa questa pagina

Lo stupore assente che circonda i visoni

In Danimarca saranno abbattuti 15 milioni di visoni perché potenzialmente infettati da Covid-19. Uno sterminio pianificato, che però non indigna abbastanza. Com'è possibile? Tra notizia e sentimenti, proviamo ad approfondire. 

  • Luca Giunti
  • Novembre 2020
  • Lunedì, 16 Novembre 2020
Foto di Patrick Reijnders - Opera propria, CC BY-SA 3.0 Foto di Patrick Reijnders - Opera propria, CC BY-SA 3.0

Ci risiamo. Di nuovo lockdown, di nuovo chiusi in casa, di nuovo weekend affollatissimo di escursionisti ansiosi dell'ultima passeggiata all'aria aperta, prima dei divieti totali. Di nuovo servizi solitari in quota, dedicati alle incombenze di questa stagione: i monitoraggi, il controllo dei cacciatori (fino alla sospensione dell'attività venatoria stabilita dalla Regione Piemonte), la verifica del rispetto delle ordinanze, che non sono solo quelle legate al Covid! Tanto tempo per pensare, per rimuginare, per provare a mettere in fila qualche considerazione che mi faccia capire un po' di più cosa stia succedendo all'umanità.

Pensieri forse meno cattivi che a primavera... ma lunghi e scuri come le ombre di questo autunno soleggiato e spietato. Lo spunto questa volta, fra i tanti possibili, arriva da un'amica che mi segnala una notizia internazionale: in Danimarca saranno abbattuti 15 milioni di visoni perché potenzialmente infettati dal virus Covid-19. Uno sterminio pianificato, che però – mi accorgo preoccupato – non mi indigna abbastanza. Com'è possibile? Cerco di approfondire, tra notizia e sentimenti.

I visoni e la Danimarca

I visoni sono allevati per la produzione di pellicce. La Danimarca è il primo esportatore mondiale. I visoni portano sulle membrane cellulari recettori affini a quelli umani e quindi sono attaccabili da Covid-19 (e da altri virus simili). In mezzo a migliaia di animali confinati in spazi ristretti, il virus circola rapido e aumenta la sua velocità di variazione genica. Potrebbe "inventare" nuovi ceppi virali e trasmetterli agli umani, vanificando sul nascere le ricerche sui vaccini.
Il Governo danese ha segnalato all'OMS di aver già trovato una nuova mutazione in una dozzina di persone. È improbabile che sia più contagiosa di quella attuale ma la prudenza, si sa, non è mai troppa (il principio di precauzione è negli Statuti della UE, ma spesso viene applicato solo quando fa comodo).
Dunque, meglio abbattere tutti i visoni.

Non è una novità, ed è questo che non mi fa stupire. Influenza aviaria, peste suina, Sars, hanno comportato conseguenze uguali negli anni scorsi (tra gli altri, proprio sui visoni danesi nel 2003, nel 2009 e nel 2013). L'aviaria c'è ancora e ha appena imposto l'abbattimento di oltre 200mila polli nei Paesi Bassi. Il Covid-19 ne sta uccidendo milioni di altri, direttamente come in Danimarca, ma anche di riflesso: non appena la domanda internazionale cala a causa della paura mondiale, gli allevamenti intensivi, soprattutto del sudest asiatico, trovano più conveniente sterminare per soffocamento o annegamento migliaia di capi di animali invenduti - ma vivi - piuttosto che nutrirli inutilmente. Animali ammassati e tenuti in condizioni insostenibili sono focolai costanti di vecchie e nuove zoonosi. Da sempre.
Un esempio tragico è la tubercolosi. Deriva dai bovini e praticamente non esisteva prima della rivoluzione agricola e della sedentarizzazione di Homo sapiens, diciamo 12.000 anni fa. La TBC è stata debellata in Europa a forza di vaccinazioni di massa, ma uccide ogni anno oltre 100 milioni di persone nel Mondo:  i morti sono africani e asiatici, non occidentali, quindi il dato scompare dai nostri orizzonti quotidiani.

A proposito di bovini, ci siamo dimenticati in fretta della "mucca pazza". Anche in quel caso, umane forzature dei cicli naturali provocarono epidemia, psicosi, migliaia di capi uccisi in massa, crollo della domanda di carne, fallimenti di aziende, nuove leggi di sicurezza. Una cosa è certa: non impariamo mai. 

Una 'scandalosa' normalità 

E poi, lo scandalo dei visoni danesi dove sta? Nell'ucciderne tutti insieme 15 milioni anziché qualche centinaio alla settimana per la "normale" produzione di pellicce? Viene in mente una battuta (in veneto) dal terzo atto de "I due gemelli veneziani" di Carlo Goldoni: "Alla piegora tanto la fa che la magna el lovo, quanto che la scana el becher" (per la pecora è uguale essere mangiata dal lupo che sgozzata dal macellaio). Un altro esempio disturbante viene alla testa, piegata dalle raffiche del vento valsusino: i fagiani allevati in batteria per essere rilasciati poco prima dell'apertura della caccia (quest'anno, in Piemonte, oltre 4500 solo in 4 ATC e 2 CA), uccisi legalmente dopo poche ore di libertà "vigilata".

Nessuna novità, dunque. Fenomeni noti, informazioni facilmente reperibili, catene di cause-effetti conosciute, ben studiate e ben divulgate. La mia amica ha ragione a stupirsi della mia mancanza di stupore? Non so darmi una risposta convincente. O riduciamo drasticamente i consumi di carne e di pelli, quindi gli allevamenti intensivi, i traffici e le merci che ne conseguono, le superfici agricole coltivate per alimentarli, gli scarti che a miliardi formano già le stratificazioni che verranno studiate dai geologi futuri. Oppure non abbiamo il diritto di indignarci per una aberrazione tra le tante.

Stiamo vivendo non solo una catastrofe sanitaria ma una vera e propria crisi ecologica. Stiamo ricevendo indietro gli interessi degli sfregi che infliggiamo al Pianeta. Siamo disposti a rinunciare alle nostre comodità, alle nostre economie, ai guadagni e a questi tipi di lavori? Non mi sembra. Siamo avviluppati senza scappatoie in un patto faustiano: tecnologia, consumi, benesseri vari, non sono gratis. Costano l'anima. Nostra, della Terra e dei visoni.

 

Potrebbe interessarti anche...

Negli ultimi quarant'anni anche il birdwatching è cambiato, a partire dagli strumenti di osserva ...
A colloquio con il ricercatore geochimico piemontese Mauro Passarella, in forze all'Università d ...
Come sono considerati gli animali dall'ordinamento giuridico? Sono titolari di diritti, come ...
Dall'ultimo Rapporto Censis risulta che l'84 % degli italiani è impaurito dal clima "impazz ...